La consulenza psicologica è uno spazio di ascolto e sostegno dedicato a chiunque stia attraversando momenti di difficoltà, confusione, cambiamento o sofferenza emotiva. È un percorso che permette di esplorare sé stessi, comprendere meglio le proprie emozioni e sviluppare strumenti di introspezione e adattamento per navigare le complessità della vita e le trasformazioni personali.
La consulenza psicologica è utile per chiunque senta il bisogno di comprendere meglio il proprio vissuto, affrontare difficoltà relazionali, gestire ansia e stress o ritrovare un equilibrio interiore.
Può essere particolarmente indicata per:
- Persone che vivono momenti di crisi o cambiamenti significativi
- Chi si trova a gestire difficoltà emotive o relazionali
- Coloro che sperimentano ansia, stress o sintomi depressivi
- Chi sente il bisogno di una maggiore consapevolezza di sé e del proprio funzionamento interiore.
La consulenza psicologica è raccomandata come primo passo per affrontare una varietà di disturbi e difficoltà emotive, tra cui:
- Disturbi d'ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie)
- Disturbi dell'umore (depressione, distimia, sbalzi d'umore)
- Stress e difficoltà legate alla gestione delle emozioni
- Disturbi relazionali e difficoltà interpersonali
- Problemi legati all'autostima e all'identità
- Disturbi psicosomatici e somatizzazioni
- Difficoltà di adattamento a cambiamenti di vita importanti
- Elaborazione di lutti e traumi
- Dipendenze affettive e difficoltà nel rapporto con sé stessi e gli altri.
Una serie di incontri individuali, della durata di 50 minuti, online o di persona con cadenza settimanale.
Il percorso non ha una durata definita, ma prosegue fino al suo naturale esaurimento. Non credo in nessuna forma di lunghezza prestabilita come misura di valore per un lavoro sulla psiche.
Il metodo integra elementi dell’approccio psicodinamico e fenomenologico, permettendo un’esplorazione sia delle radici profonde delle difficoltà personali sia del loro significato nel presente.
Attraverso il dialogo e la riflessione, lavoriamo insieme per:
- Dare voce ai vissuti inespressi e riconoscere schemi interiori ricorrenti
- Comprendere le dinamiche inconsce che influenzano il comportamento e le relazioni
- Esplorare emozioni, desideri e conflitti interiori
- Promuovere un senso di continuità e coerenza nella propria storia di vita
- Ricostruzione dell'origine psicologica dei sintomi per comprenderne il significato e il legame con la propria storia personale
Ogni persona è unica, così come lo è il proprio percorso di comprensione di sé e di evoluzione. Per questo motivo, la consulenza psicologica è costruita sulle esigenze specifiche di ciascun individuo, adattandosi al ritmo e ai bisogni della persona. Esplorare il proprio mondo interiore, comprendere meglio sé stessi o affrontare un momento di difficoltà permette di intraprendere un percorso di cambiamento autentico e significativo.
Accogliere sé stessi rappresenta il primo atto di cura, il più importante e il più difficile da intraprendere.
This site was created with the Nicepage