A che serve fare una psicoanalisi nell’era del tutto subito

Back to BlogC'è un paradosso che attraversa il nostro tempo: abbiamo accesso immediato a tutto, tranne che a noi stessi.Viviamo nell'epoca del “tutto subito”, dove ogni istante è monetizzabile, ogni emozione convertibile in contenuto, ogni pensiero schedu...
Read More

La società della stanchezza ovvero, siamo tutti in burn out?

Back to BlogViviamo in un’epoca in cui la stanchezza è diventata una condizione cronica, un tratto distintivo della nostra società. Il fenomeno del burnout, inizialmente descritto come una sindrome legata all’ambiente lavorativo, si è ormai esteso a ogni ...
Read More

Il tuo nuovo Sé in 24 ore

Back to BlogLa propensione al consumo oggi non è solo un'attività economica, ma un elemento che struttura il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. Gli oggetti non sono più solo strumenti di utilità, ma elementi attraverso cui costr...
Read More

L'illusione dell'autosufficienza ovvero Il mito dell'uomo che si fa da sé

Back to BlogLa società post-industriale del XX e XXI secolo si è sviluppata in un contesto dominato dalla logica neoliberista, che non si limita alla sfera economica, ma penetra nel tessuto sociale e psicologico degli individui. Questo paradigma ha trasfo...
Read More

Il narcisismo nell'era neoliberista

Back to BlogIl narcisismo, oggi più che mai, appare come una delle caratteristiche dominanti della nostra epoca. Lungi dall’essere un semplice disturbo della personalità, esso sembra diventato una vera e propria condizione esistenziale, plasmata dalle din...
Read More